Un parco giochi per il comune labellizzato di Staldenried (VS) sarà finanziato tramite una campagna di crowdfunding (finanziamento partecipativo). Questo approccio è un’alternativa interessante in assenza di altri mezzi. (altro…)

Un parco giochi per il comune labellizzato di Staldenried (VS) sarà finanziato tramite una campagna di crowdfunding (finanziamento partecipativo). Questo approccio è un’alternativa interessante in assenza di altri mezzi. (altro…)
Die SAB feiert 75 Jahre. Mit einem offiziellen Festakt hat die Schweizerische Arbeitsgemeinschaft für die Berggebiete SAB heute in Bern ihren 75. Geburtstag gefeiert, in Anwesenheit von Bundespräsident Alain Berset. (altro…)
Quatrième thème de notre semaine spéciale jeunesse: jeunes de plaine, jeunes de montagne, comment éviter l’exode rural? Nous sommes allés à Veysonnaz et Massongex pour tenter de répondre à cette question. (altro…)
Serata informativa – Giovani: una risorsa per i comuni. Idee, opportunità, finanziamenti, strumenti per uno sviluppo delle politiche giovanili a livello comunale e intercomunale. (altro…)
Biasca. La partecipazine al concorso per il “Comune innovativo” col Legislative dei giovani Il 15 settembre è in calendario la prima vera e propria dopo quella introduttiva. (altro…)
Nell’ambito della sua assemblea generale a Hergiswil, il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) ha ricompensato otto comuni, (altro…)
Quatre communes voisines prennent le relais de l’Etat pour «offrir» à leurs 12-25 ans les services d’une animatrice socioculturelle. (altro…)
Sono solo alcune delle numerose competenze degli operatori giovanili e dei delegati alla gioventù che possono rivelarsi preziose anche per lo sviluppo regionale. L’importante è esserne consapevoli. (altro…)
I comuni di Ilanz/Glion e Lumnezia hanno deciso di cooperare, specialmente nel campo della politica per la gioventù. Grazie al marchio “ Comuni di montagna, la gioventù il nostro futuro”, ottenuto dalla comune di Lumnezia, i comuni sopracitati hanno deciso di assumere un animatore giovanile intercomunale. Questa persona occuperà un posto di 40 %. (altro…)
Il nuovo marchio « Comune di montagna – La gioventù, il nostro futuro » è stato concepito per i comuni che s’impegnano a favore della propria gioventù. Questo marchio permette anche di creare dei legami tra i comuni che perseguono lo stesso obiettivo. (altro…)