Die SAB feiert 75 Jahre. Mit einem offiziellen Festakt hat die Schweizerische Arbeitsgemeinschaft für die Berggebiete SAB heute in Bern ihren 75. Geburtstag gefeiert, in Anwesenheit von Bundespräsident Alain Berset. (altro…)

Die SAB feiert 75 Jahre. Mit einem offiziellen Festakt hat die Schweizerische Arbeitsgemeinschaft für die Berggebiete SAB heute in Bern ihren 75. Geburtstag gefeiert, in Anwesenheit von Bundespräsident Alain Berset. (altro…)
Nell’ambito della sua assemblea generale a Hergiswil, il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) ha ricompensato otto comuni, (altro…)
Il nuovo marchio « Comune di montagna – La gioventù, il nostro futuro » è stato concepito per i comuni che s’impegnano a favore della propria gioventù. Questo marchio permette anche di creare dei legami tra i comuni che perseguono lo stesso obiettivo. (altro…)
Il nuovo marchio « Comune di montagna – La gioventù, il nostro futuro » è stato concepito per i comuni che s’impegnano a favore della propria gioventù. Questo marchio permette anche di creare die legami tra i comuni che perseguono lo stesso obiettivo. I primi comuni che l’hanno ottenuto, nell’agosto del 2015, sono quelli di […]
Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) ha presentato oggi, a Brienz, (BE) un nuovo marchio che può essere utilizzato dai comuni di montagna che si occupano dei loro giovani. Questo riconoscimento ricompensa i comuni che tengono in considerazione i bisogni della propria gioventù. Questo progetto punta a contribuire alla riduzione dell’emigrazione dei […]
Il 28 agosto 2015 si è tenuta a Brienz la Giornata di studio del SAB, il cui tema è stato: « I giovani delle regioni di montagna ». Questo incontro ha permesso di dare la parola ai giovani, per conoscere i loro bisogni e le loro attese. Una tavola rotonda, che ha riunito dei giovani […]