IMG20251018131625

Evento anniversario del Forum dei giovani nella valle di Safien

Il 18 e 19 ottobre 2025, i membri del Forum dei giovani del SAB si sono riuniti nel comune di Safiental (GR). Hanno celebrato i dieci anni di esistenza del marchio «Comune di montagna – La gioventù, il nostro futuro». Circa 25 giovani, provenienti da diverse regioni della Svizzera, hanno scoperto uno dei primi comuni ad aver ottenuto questo riconoscimento. Hanno anche avuto l’opportunità di scambiarsi le rispettive esperienze.

Il marchio è stato assegnato per la prima volta, durante l’assemblea generale del SAB nel 2015, ai comuni di Gampel-Bratsch (VS), Lumnezia (GR) e Safiental (GR). Dieci anni dopo, circa 25 giovani si sono ritrovati nella valle di Safien. Nell’ambito di visite guidate organizzate a Valendas, Safien Platz, Thalkirch e del pernottamento a Tenna, hanno avuto l’opportunità di scoprire diversi villaggi e frazioni di questa lunga valle. Hanno anche incontrato i giovani della valle e i rappresentanti comunali. In questo modo hanno potuto discutere con loro per familiarizzarsi con i progetti realizzati nei diversi comuni e con le sfide che i giovani devono affrontare. Il comitato del Forum dei giovani si era già riunito venerdì a Versam.

I partecipanti hanno anche fatto una retrospettiva sui risultati ottenuti nei primi dieci anni di questo marchio. Ad esempio, a Safiental, tre anni dopo l’ottenimento del marchio, è stata creata una commissione giovanile, istituzionalizzando così un diritto di controllo a favore dei giovani. A Valendas, è stata allestita una sala per i giovani e il comune ha assunto un’animatrice giovanile.

Lo sviluppo del comune di Safiental illustra chiaramente l’utilità del marchio «Comune di montagna – La gioventù, il nostro futuro». Dal suo lancio nel 2015, nuovi comuni si sono costantemente impegnati per ottenere il marchio del SAB. Attualmente, 30 comuni di montagna in tutta la Svizzera lo hanno ricevuto. Essi dimostrano così che le regioni di montagna sono attraenti sia per i giovani che per le famiglie.

Il comunicato stampa è disponibile in tedesco e francese.

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes