Evolène (VS)

Caratteristiche principali

  • Cantone: Vallese
  • Regione: Vallese centrale
  • Abitanti: 1’669
  • Lingua ufficiale: francese
  • Superficie in km2: 209.8
  • Punto più alto: 4’357 m (Dent-Blanche)
  • Punto più basso: 1’180 m (frazione di La Villette)
  • Sito web: www.commune-evolene.ch
  • Ricezione del marchio: 2020

Successi

Istruzione: il centro scolastico di Evolène accoglie un centinaio di bambini. Risalente agli anni ’80, è stato completamente rinnovato di recente e le infrastrutture e le strutture soddisfano le esigenze attuali. Il sito dispone di tanti servizi: parco giochi, palestra, biblioteca, ludoteca e una scuola diurna in loco. Nel villaggio di Evolène è disponibile un asilo nido per bambini dai 3 mesi ai 4 anni.

Svaghi: il Comune dispone di 3 parchi giochi, a Evolène, Les Haudères e La Sage. Molte associazioni locali offrono un’ampia gamma di attività: calcio, tennis, palestra, musica, danza, sci, ecc. Il Comune sovvenziona fortemente i 3 comprensori sciistici e gli skipass per i giovani.

Coesione sociale: grazie all’attaccamento della gente di Evolène al suo patrimonio culturale (in particolare il dialetto «patois», costume e carnevale) e al suo forte coinvolgimento nelle associazioni locali, i giovani del villaggio desiderano di continuare a vivere a Evolène, nonostante il basso numero di posti di lavoro e le crescenti difficoltà legate all’alloggio. La qualità della vita a Evolène è ampiamente riconosciuta, grazie ai servizi offerti (negozi, ristoranti, medici, strutture per l’infanzia, ecc.) e ai numerosi eventi che garantiscono che non ci si annoi mai.


Progetti attuali

Il Comune di Evolène sta attualmente portando avanti due progetti principali:

Un progetto per la costruzione di nuovi locali per le strutture di assistenza all’infanzia e per gli ambulatori medici e paramedici è stato approvato dal pubblico nell’aprile del 2023 e la costruzione dovrebbe iniziare nel 2024, con l’apertura prevista per la fine del 2026.

Accanto al campo da calcio è in corso un progetto di ricostruzione degli spogliatoi dell’AC Evolène e di ampliamento dell’edificio per realizzare una «Maison des associations» (casa delle associazioni) che andrà a beneficio anche della gioventù locale e di altre associazioni culturali e sportive.


Difficoltà

I servizi di trasporto pubblico devono essere migliorati. Nonostante il miglioramento del servizio sulle linee di AutoPostale, c’è ancora spazio per un miglioramento, soprattutto nelle ore serali, in modo che i giovani possano vivere una vita normale nelle regioni di montagna.

C’è ancora una carenza di alloggi a causa della situazione creata dalla Legge sulla pianificazione del territorio e dalla Lex Weber.

Il problema del mantenimento delle attività commerciali (negozi, ristoranti, alberghi) e dell’attrazione di nuovi inquilini minaccia la vita locale e ha un impatto sull’intera popolazione del Comune. Come si fa ad attirare nuovi inquilini nelle regioni di montagna?

Foto

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes